Blog

Pubblicato How-to: Configurare la RLY-1601 per comandarla da remoto

Pubblicata la guida Come configurare la RLY-1601 per comandarla da remoto Viste le innumerevoli richiesti di utenti in difficoltà per quanto concerne la configurazione della scheda miniaturizzata WiFi con relè RLY-1601, è stata realizzata una guida completa con spiegazioni passo-passo su come effettuare tale configurazione….


Aggiornamento App ACE Controllo Relè versione 2.0

Aggiornamento Applicazione Android ACE Controllo Relè versione 2.0 per board RLY-1601 Tra qualche giorno verrà rilasciato sul Play Store di Google l’aggiornamento gratuito per l’applicazione Android ACE Controllo Relè. L’aggiornamento porterà la versione dell’applicazione alla 2.0.0. L’aggiornamento è un vero e proprio restyling funzionale e grafico dell’applicazione. Vediamone le principali novità in modo che gli…


Come connettere la scheda WiFi con relè RLY-1601 a sistemi già controllati da interruttori

Come interfacciare la scheda con WiFi e relè RLY-1601 a dispositivi che sono già controllati da interruttori Alcune volte si ha la necessità di controllare da remoto un qualche tipo di dispositivo, ad esempio l’elettrovalvola per l’irrigazione del giardino o le luci del garage, che sono già funzionanti (accensione e spegnimento) tramite i classici interruttori…


Sostituzione monitor CRT su macchine da maglieria APM e Protti con x2VGA

Convertitore Video Industriale x2VGA: sostituzione di monitor CRT con monitor LCD su macchine da maglieria APM e Protti Nel seguito sono presentati due video realizzati durante i primi test del convertitore video x2VGA. In questi video il convertitore x2VGA mostrato è il prototipo, il prodotto finale avrà forma e dimensioni diverse….


Nuovo prodotto all’orizzonte: Industrial Converter x2VGA

Convertitore Industriale x2VGA per la sostituzione dei vecchi monitor CRT Si avvicina la data per la messa in commercio del nostro nuovo convertitore video: x2VGA. In questo articolo verrà mostrato in anteprima il prototipo del convertitore perfettamente funzionante e ne verranno illustrate le caratteristiche fondamentali….


Apricancello Apriporta WiFi comandabile da remoto con Smartphone e RLY-1601

Realizzare un apriporta/apricancello comandabile da remoto tramite lo Smartphone Oggi andremo a vedere una semplice ma interessante applicazione della scheda RLY-1601: un’apriporta o un apricancello automatico comandabile da remoto attraverso uno smartphone. L’apriporta può essere comandato sia tramite WiFi sia attraverso la rete internet ed in quest’ultimo caso lo smartphone deve essere, ovviamente, connesso ad…


Radar a onda continua

Radar a onda continua modulato in frequenza (FMCW) Principi di base e teoria – Esempio Continuiamo questa breve introduzione sui radar a onda continua modulati in frequenza andando ad applicare, tramite un semplice esempio, quello che è stato già visto nell’articolo precedente. Per chi si fosse perso la parte iniziale può essere raggiunta tramite questo…


Interruttore LED su ESP8266 controllato via Wifi

In questo articolo andremo a vedere come programmare il modulo ESP8266 per poter accendere un LED controllato da remoto tramite smartphone. Il LED può essere acceso accedendo ad una pagina web tramite qualsiasi browser, sia su PC che su smartphone.   Interruttore LED su ESP8266 controllato via Wifi…


Errori durante la programmazione del ESP8266

Errori durante la programmazione del modulo WiFi ESP8266 Chiunque abbia avuto a che fare con i moduli WiFi basati sul SoC (System on Chip) ESP8266, conosce come la loro programmazione possa essere un vero e proprio inferno. In questo breve articolo andrò a descrivere la mia esperienza….


Come Programmare ESP8266 con Arduino Due

Come programmare ESP8266 con Arduino Due Come programmare ESP8266 con Arduino Due? Grazie al fatto che sia i moduli basati sul ESP8266, come l’ESP-03 o l’ESP-12, sia Arduino Due funzionano a 3.3V, la programmazione è molto semplice. Andiamo a scoprire come….